Municipium
Descrizione
PNNR - ATTIVITÀ DEI BORGHI STORICI
Borghi uniti per la rigenerazione culturale e sociale della Valle del Turano è un progetto che si propone di trasformare i piccoli borghi della Valle del Turano in poli attrattivi e sostenibili. Grazie al finanziamento di 2.560.000,00 euro ottenuto attraverso il PNRR, il progetto punta a costruire un nuovo futuro, unendo visione e capacità realizzativa tra i comuni di Paganico Sabino (coordinatore del progetto), Castel di Tora e Collalto Sabino.
L' INTERVENTO N.8 ha visto la "VALORIZZAZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI DI SAN GIOVANNI IN FISTOLA E MONTAGLIANO SFONDATO".
L' INTERVENTO N.8 ha visto la "VALORIZZAZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI DI SAN GIOVANNI IN FISTOLA E MONTAGLIANO SFONDATO".
Per favorire una fruizione completa dell’area e creare un’esperienza immersiva, l’intervento ha previsto la realizzazione di una rete di percorsi e aree attrezzate:
- Pista ciclabile: Un percorso ciclabile collegherà i due siti, offrendo agli appassionati di outdoor un’opportunità unica per esplorare il territorio in modo sostenibile.
Sentiero n. 347 verso Monte San Giovanni: Gli amanti del trekking potranno percorrere il sentiero n. 347, che conduce al monte San Giovanni, regalando scorci panoramici e un contatto diretto con la natura e la storia.
Area pic-nic: Un’area pic-nic attrezzata accoglie i visitatori per una sosta rigenerante, favorendo un turismo lento e sostenibile.
Municipium
A cura di
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025, 09:10